Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#educazione
Foto di classe pubblicata su un giornale raffigurante la quinta elementare di Stabio nell'...
La maestra della classe ritratta era Ester Crivelli. La foto è stata scattata davanti alla...
I bambini di Stabio, fino alla metà degli anni settanta del novecento, frequentavano l'asi...
Foto della classe seconda elementare dell'anno scolastico 1972-73. La foto è stata scattat...
Questo servizio di Renato Delorenzi andò in onda il 30 maggio 1980 nel programma televisiv...
La storica Nelly Valsangiacomo, nel capitolo intitolato «Un’atmosfera di crescita e sperim...
Le leggende di Stabio provengono dalla tradizione orale. Negli anni trenta del novecento l...
Video
Ogni villaggio aveva la sua scuola, frequentata magari da pochi allievi che a volte doveva...
Per il programma televisivo «Questo e altro» andato in onda l’11 maggio 1977, Giovanni Ore...
Foto
Foto di gruppo di allieve forse dell'ultima classe ginnasiale presso la Scuola Normale di...
Video
Ottavia Bielli rievoca i tempi della scuola elementare, costituita da un locale spoglio, f...
Questa inchiesta di Krysia Binek e di Silvano Toppi andò in onda il 9 gennaio 1980 nel pro...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto ha presentato diversi personaggi più o meno pu...
Girato tra Pollegio (stage) e Rodi (colonia), questo servizio di Fabio Bonetti andò in ond...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.