Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Il vecchio liceo di Lugano dove Carlo Cattaneo insegnò filosofia dal 1852. L'edificio fu d...
3
0
2
Le leggende di Stabio provengono dalla tradizione orale. Negli anni trenta del novecento l...
2
0
3
Foto di gruppo di allieve forse dell'ultima classe ginnasiale presso la Scuola Normale di...
2
2
0
Tra il 6 ottobre 1974 e il 29 giugno 1975, l’allora TSI mandò in onda 20 puntate del progr...
1
0
0
In evidenza
Foto scattata all'interno dell'asilo. I bambini portano il grembiulino a quadretti (solita...
1
0
2
Ottavia Bielli rievoca i tempi della scuola elementare, costituita da un locale spoglio, f...
1
0
1
Il 13 ottobre 1909, Francisco Ferrer Guardia — anarchico e pedagogista tra i più important...
0
0
0
In evidenza
La foto ritrae i bambini nati negli anni 1954 - 55 - 56 insieme alla suora/maestra. È stat...
0
0
3
Tutta una vita, la sua, dedicata alla natura e all’insegnamento. Non a caso, pur essendo d...
0
0
3
In evidenza
La foto ritrae la sezione della maestra Maria Grazia Bonazzetti. Le suore erano state sost...
0
0
3
La targa è stata posata nel luogo dove sorgeva l'asilo, dal Municipio di Stabio alla fine...
0
0
2
Girato nel Mendrisiotto e utile per documentare la situazione del Ticino a metà degli anni...
0
0
0
Brunella Belloni e Virgilio Conti sono gli autori di una serie di due servizi andati in on...
0
0
0
La foto ritrae tutti i bambini dell'asilo con le suore/maestre. Il donatore della foto Lin...
0
0
3
La rete:
Sponsor:
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.