Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il 25 aprile 2018, Dipartimento federale di giustizia e polizia della Confederazione svizz...
Una giovane donna partorisce in casa da sola e poi abbandona il suo bebè in una borsa dent...
La puntata del programma televisivo «Storie» del 17 ottobre 2010 presentò il documentario...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda nel programma televisivo «Buonasera» il 5...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Fotografa, Giosanna Crivelli morì nel novembre del 2017 all’età di sessantotto anni. Era o...
La netta divisione tra il lavoro salariato e quello casalingo, assegnato quest'ultimo unic...
In Svizzera i nuovi movimenti femministi nascono sull'onda della protesta studentesca che...
Il Gruppo Donne Contadine Sottoceneri si costituì nel 2000, organizzando una giornata cant...
Nata a Zurigo nel 1949, Chiara Simoneschi Cortesi è originaria di Lugano. Dopo aver conseg...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» del 28 febbraio 1994. Realizzato a Lucerna...
Questo servizio di Gianna Paltenghi ed Enzo Pelli andò in onda il 26 dicembre 1993 nel pro...
Diciotto parlamentari del Canton Svitto presentarono 1993 una mozione che chiedeva di tras...
Alma Bacciarini (1921-2007) era originaria di Cabbio. Dopo il diploma magistrale a Locarno...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,435
2,679
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.