Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il 29 aprile 2023 la Migros ha chiuso definitivamente la sua filiale di Stabio. Una scelta...
Realizzato da Silvano Toppi, con il titolo «Natale, compera ciò che vuoi», il 24 dicembre...
In questo breve sceneggiato di Mascia Cantoni andato in onda il 14 dicembre 1976, i due at...
Girato a Berbenno di Valtellina, in Lombardia, a Brusio e Campocologno nei Grigioni, quest...
Luisella Realini e Francesca Molo sono le autrici di questa inchiesta andata in onda il 20...
Video
L’abilità di cambiare tattica per mantenere viva l’azienda.
La Vini Fratelli Valsangiacom...
Testo
Quando non erano ancora state aperte al traffico le grandi vie stradali e ferroviarie attr...
Remo Legnazzi è l’autore di questo film andato in onda il 18 aprile 1979 nel programma tel...
Andata in onda il 13 gennaio 1976, Enrico Romero è l’autore di questa inchiesta realizzata...
Rinaldo Giamboni è l’autore di questo servizio andato in onda il 10 gennaio 1973 con il ti...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia molto particolare di Renata, di suo n...
Con il titolo «Finisce il monopolio tabacchi», il 13 gennaio 1976 la TSI mandò in onda que...
Testo
UNA DITTA PER MOLTI ANNI FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA GASTRONOMIA LUGANESE
http://mdm.atte.c...
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0317-foto-logo.jpg
COMMERCIO DI TESSUTI, FILATI, MAGLIERIA E MERCER...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,426
2,847
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.