Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Sulla chiesa parrocchiale di Mugena (Alto Malcantone) dedicata a Sant’Agata si trova un or...
Foto
Sulla chiesa parrocchiale di San Clemente a Grono, sulla facciata ovest (lato entrata) e s...
Foto
Sulla chiesa parrocchiale di Santa Maria della Purificazione a Comano si trovano due orolo...
Foto
Sulla chiesa parrocchiale di Santa Maria della Purificazione a Comano si trovano due orolo...
Foto
Sulla chiesa parrocchiale di Santa Maria della Purificazione a Comano sul lato S del coro,...
Testo
Articolo uscito nel 2003 su L'Informatore
Luogo di culto e di aggregazione per gli abitan...
Testo
All’Oratorio San Rocco si giunge dalla strada pedonale che dal paese va verso Levante, pas...
Testo
La Chiesa è collocata al centro di Gandria. A prima vista si distingue per tre fatti evide...
Testo
L'articolo di Emma Bianchi é apparso sul settimanale Azione del 14 settembre 2015
Pochi a...
Video
Intervista a Graziella Boggini, nata il 3.11.1944 e domiciliata a Sant’Antonio, da 28 anni...
Foto
Foto della Piazza Dante a Lugano guardando verso la Contrada di Verla e la zona Al Forte,...
Foto
Vecchia fotografia senza editor
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/b/x/bxWAe5ERtzEi3...
Foto
Veduta di una vecchia costruzione in legno (una "torba" posta su funghi di pietra) interes...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.