Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Rivoluzionata agli inizi del 1798 con l'appoggio delle truppe francesi, la Confederazione...
Il 19 febbraio 1803, i rappresentanti dei 13 Cantoni sovrani che allora componevano la Rep...
Eros Costantini è l’autore di questo servizio andato in onda il 25 maggio 1996 nel program...
Primo episodio di una serie di quindici servizi dedicati all’Ottocento ticinese, questo se...
A partire dal Medioevo, e fino all’inizio dell’Ottocento, il confine tra Ticino e Grigioni...
Questo servizio di Raffaele Lorenzetti andò in onda il 5 settembre del 2000 nel programma...
Il 26 marzo 1970 l’allora TSI mandò in onda l’undicesima delle tredici puntate di un ciclo...
Intitolata «Sigle importanti», il 26 febbraio 1970, andò in onda la settima delle tredici...
Il 12 febbraio 1970, andò in onda la quinta delle tredici puntate di un ciclo di trasmissi...
La trasmissione televisiva «Vroum» il 17 marzo 1971 mandò in onda la seconda parte di un d...
La trasmissione televisiva «Vroum» il 3 marzo 1971 mandò in onda la prima parte di un docu...
Il 19 settembre 1987, a Grono, si tenne un convegno organizzato dal gruppo «Coscienza Sviz...
Questo servizio di Mario Realini andò in onda il 27 gennaio 2003 nella trasmissione "Il Qu...
Girato a Lugano e a Capolago, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.