Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#bande-musicali
Video
Attualmente si tiene la prima domenica di marzo.
Fino alla prima metà del secolo scorso s...
Tazio Tami è l’autore di questo servizio andato in onda il primo ottobre 1967 nel programm...
Antonio Maspoli è l’autore di questo servizio andato in onda il 28 aprile 1968 nella forma...
Girato a Biasca, questo servizio di Tazio Tami andò in onda l’11 dicembre 1966 nel program...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Romeo Zali andò in onda il 13 novembre 1966 nella...
Girato in una località ignota della Svizzera tedesca, questo servizio di Romeo Zali andò i...
Questo servizio di Romeo Zali andò in onda il 3 dicembre 1967 nella forma di inserto del p...
Articolo a cura di Guido Codoni apparso su Terra Ticinese e dedicato all'uomo politico e p...
Articolo apparso su Terra Ticinese nell'aprile del 2015 a cura di Guido Codoni, in cui si...
Video
Nell’anno del 90mo della società è stato creato questo filmato ricordando l’ambiente di qu...
Video
La musica popolare mantiene le radici nel paese e nella sua gente,
la filarmonica di Stab...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto ha presentato diversi personaggi più o meno pu...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto ha presentato diversi personaggi più o meno pu...
In occasione del 125° di fondazione la Filarmonica di Stabio ha pubblicato un libretto cur...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,814
2,539
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.