Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#bande-musicali
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Guido Balmelli della Bandella di Arogno, racc...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Guido Balmelli della Bandella di Arogno, racc...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Cinzio Baracchi, raccolta a Tremona il 10.9.2...
In occasione del 125° di fondazione la Filarmonica di Stabio ha pubblicato un libretto cur...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto ha presentato diversi personaggi più o meno pu...
Video
La musica popolare mantiene le radici nel paese e nella sua gente,
la filarmonica di Stab...
Con il titolo «Sarabanda», il 29 novembre 2009, la trasmissione televisiva «Storie» mandò...
Articolo a cura di Guido Codoni apparso su Terra Ticinese e dedicato all'uomo politico e p...
La trasmissione "La domenica popolare" condotta da Antonio Pelli spesso trasmetteva in dir...
Video
Attualmente si tiene la prima domenica di marzo.
Fino alla prima metà del secolo scorso s...
Girato a Locarno, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 28 febbr...
Curato da Renzo Rota e Pietro Bianchi, «D’altri canti. Appunti sulla musica popolare a Sud...
A metà degli anni Ottanta, il musicologo Renzo Rota e il regista Sandro Bertossa realizzar...
Giovandosi della collaborazione dell’etnomusicologo Roberto Leydi, a metà degli anni Ottan...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,530
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.