Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
A metà degli anni Sessanta, Fiorenzo Marchesi, primatista ticinese nella gara dei 110 metr...
Nell’edizione del 2 marzo 1964, il quotidiano «Libera Stampa» dedicava un articolo (a firm...
Video
Per ovviare alla mancanza di atleti, molte gare venivano organizzate su strada in modo da...
Video
Felice Meregalli spiega le regole da rispettare per la marcia : un piede deve sempre esser...
Video
Dopo una vita passata a correre come postino e a marciare come atleta, Felice non si siede...
Testo
Intervista del 2017 di Maria Grazia Bonazzetti Pelli, realizzazione Giorgio De Falco.
Bio...
Nell’edizione del 28 marzo 1964, il «Giornale del Popolo» annunciava l’inizio della stagio...
Nell’edizione del 15 ottobre 1963, «Libera Stampa» scriveva:
> Un’ottima edizione dei gio...
Il 30 settembre 1963, il programma televisivo «Obbiettivo sport» mandò in onda questo serv...
L’8 settembre 1963, si svolse a Lugano il meeting internazionale di atletica leggera organ...
Il 10 maggio 1963, il programma televisivo «Obbiettivo sport» mandò in onda questo servizi...
Il 21 ottobre 1963, il programma televisivo «Obbiettivo sport» mandò in onda questo serviz...
Nell’edizione del 7 ottobre 1963, «Libera Stampa» scriveva:
> Una decina di ragazze ha pr...
Lo sport, per i bambini, è un dovere, per mantenersi in forma, scaricare la tensione e cre...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,845
2,110
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.