Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#asilo-politico
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
Situata fra i boschi in una posizione non facilmente raggiungibile, parte del complesso mu...
Il pastore Guido Rivoir, negli anni '70 del secolo scorso, fu tra i promotori e sostenitor...
Il 6 giugno 2016, l'ambasciatore cileno in Svizzera consegnò al Governo ticinese un ricono...
In occasione della mostra svoltasi presso la Biblioteca cantonale di Lugano intitolata «Fe...
Questo servizio di Luca Invernizzi andò in onda l'11 settembre 2003 nella trasmissione tel...
Questo servizio radiofonico andò in onda nella trasmissione «Cultura» il 9 febbraio 2018....
In diretta dall'hangar dell'ex aeroporto militare di Ambrì, l'edizione della trasmissione...
Questo servizio andò in onda nella trasmissione televisiva «Il Quotidiano» il 19 giugno 19...
Intitolata «Oltre la rete», il 12 marzo 1970 andò in onda la nona delle tredici puntate di...
Rainis, pseudonimo di Jānis Pliekšāns (Tadenava, 1865 – Riga, 1929), è stato uno scrittore...
Girato a Carona e a Lugano, andato in onda il 16 maggio 1974 nel programma televisivo «Rep...
Intitolato «Cile nel cuore», questo servizio di Werner Weick andò in onda il 15 ottobre 19...
Graziano Terrani è l’autore di questo servizio andato in onda il 3 giugno 1987 nel program...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,613
3,201
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.