Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nato a Locarno il 27 settembre 1909 e morto a Berna il 30 dicembre 1982, Remo Rossi fu sop...
Ubaldo Monico nacque a Dongio nel 1912. La prematura scomparsa del padre, nel 1918, rese d...
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Nell’estate del 1958, Villa Ciani fu sede di una mostra di pittori e scultori ticinesi con...
Nag Arnoldi si formò nella Lugano degli anni Cinquanta, frequentando gli studi di pittori...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, il 21 luglio...
Realizzato con la collaborazione di Aldo Patocchi, questo servizio televisivo di Ugo Nespo...
Medico di professione e pittore per passione, Gianni Gianella è stato un artista molto con...
Tra il 9 e il 31 ottobre 1965, Villa Ciani di Lugano ospito una mostra intitolata «Cristo...
Presso Villa Ciani a Lugano, dall'8 aprile al 5 giugno 1966 si svolse la «IX Mostra intern...
A partire dal sedicesimo secolo, furono numerosi gli artisti e gli artigiani che dal Mendr...
Questo servizio di Sergio Genni andò in onda il 20 febbraio 1968 nel programma televisivo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,634
2,716
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.