Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Il locale Patriziato ha dichiarato che intende restaurare le cinque cappelle dipinte da Gi...
La Pro Grigioni Italiano (PGI), in occasione del quarantesimo anniversario dalla morte del...
Nel settembre del 2003, a Coira, si tenne una mostra di opere pittoriche firmate da artist...
Questo servizio di Osvaldo Benzi, andato in onda nella trasmissione «Il Regionale» il 12 g...
Associato spesso a stereotipi ormai superati (tra zoccoletti e boccalini), l'artigianato è...
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst raccoglie opere di artisti attivi sul territorio tic...
Andato in onda il 28 gennaio 1969, questo servizio di Chris Wittwer e Gualtiero Walter Sch...
Realizzato tra Rovio e Comologno da Eros Bellinelli, Fabio Bonetti e Manfredo Patocchi, an...
Nato a Bruxelles il 10 aprile 1904 e morto a Castro il 3 ottobre 1979, Giovanni Genucchi è...
Il sito web del Comune di Mesocco offre una succinta storia della Chiesa: «Sorta probabilm...
Nato a Bruxelles il 10 aprile 1904 e morto a Castro il 3 ottobre 1979, Giovanni Genucchi è...
All'inizio del 1972, l'allora TSI mandò in onda tre documentari dedicati al Grigioni itali...
Nag Arnoldi (1928-2017) è uno dei nomi più noti e rappresentativi del mondo delle arti tic...
A partire dal sedicesimo secolo, furono numerosi gli artisti e gli artigiani che dal Mendr...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,743
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.