Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Eva Antonini
Nelle vite degli artisti, a colpire non sono solo i grandi gesti, ma a volte...
Il locale Patriziato ha dichiarato che intende restaurare le cinque cappelle dipinte da Gi...
Pittore, scrittore e poeta, Ro (Roberto) Milan è nato a Tortona nel 1937 e dal 1946 risied...
Walter Gadda (1950)
Nelle Collezioni del Comune di Balerna, c’è un’opera che si distanzia...
La Pro Grigioni Italiano (PGI), in occasione del quarantesimo anniversario dalla morte del...
Pittore, scrittore e poeta, Ro (Roberto) Milan è nato a Tortona nel 1937 e dal 1946 risied...
Nato Bruxelles il 10 aprile 1904, Giovanni Genucchi morì a Castro il 3 ottobre 1979. Fu pe...
Mostra Sala del Torchio
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0
Nel settembre del 2003, a Coira, si tenne una mostra di opere pittoriche firmate da artist...
Il sito web del Comune di Mesocco offre una succinta storia della Chiesa: «Sorta probabilm...
Artista «autodidatta per scelta», Cio Zanetta nacque il 14 ottobre 1946 a Bruzella e morì...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.