Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#artigianato
Foto
Cartolina senza testo spedita dalla giovane Adele Borsari al fidanzato Battista Bottani (M...
Foto
Ancora nei primi anni 70, ai piedi della moderna costruzioen detta “Casa Torre” a Cassarat...
Fabio Bonetti è l’autore di questa inchiesta andata in onda il 5 gennaio 1977 nel programm...
Questo servizio di Romano Venziani andò on onda il 10 ottobre 1998 nel programma televisiv...
Questa intervista di Eros Bellinelli andò in onda il 31 marzo 1955 nel programma radiofoni...
Foto
Ecco un'altra simpatica immagine del Ticino folcloristico. La foto colorata ci presenta i...
Edda Mantegani e Manuela Crivelli sono le autrici di questo servizio andato in onda il 31...
Questo servizio di Renato Delorenzi andò in onda il 14 novembre 1977 nel programma televis...
Francesco Cavona è l’autore di questo servizio andato in onda il 27 ottobre 1971. Girato a...
Foto
In un contesto di alto grado di autarchia, nei nostri paesi tempo fa non potevano mancare...
Video
5 maggio 2021: 21esima Giornata Svizzera dei Mulini.
Peter Flückiger presenta il mulino d...
Testo
Sono tanti i mestieri di una volta che stanno scomparendo, sostituiti da nuove tecnologie....
Per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze» lo storico dell’arte Piero Bianco...
All’inizio del 1975, per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze», Eros Bellin...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,428
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.