Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#artigianato
Questo servizio di Marco Nessi andò in onda il 23 dicembre 1966 nella trasmissione Il Regi...
Testo
Sono tanti i mestieri di una volta che stanno scomparendo, sostituiti da nuove tecnologie....
Girato ad Aquila, questo servizio di Marco Nessi andò in onda il 3 luglio 1971 nel program...
Questo servizio realizzato da Ugo Marino Lovera andò in onda l'11 agosto 1971 nella trasmi...
Francesco Cavona è l’autore di questo servizio andato in onda il 27 ottobre 1971. Girato a...
Foto
Ancora nei primi anni 70, ai piedi della moderna costruzioen detta “Casa Torre” a Cassarat...
Silvano Toppi è l’autore di questo servizio andato in onda il 25 febbraio 1972 nel program...
Prodotto da Eros Bellinelli, questo servizio di Walter Schönenberger andò in onda il 31 ot...
Girato a Biasca, Giornico, Muralto e in altre località del Ticino, questo servizio realizz...
Intitolato «Artigianato nel Ticino, ieri e oggi», girato a Biasca, Giornico, Muralto, e in...
L’intero territorio ticinese, sia che si percorrano i tornanti che si inerpicano attravers...
All’inizio del 1975, per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze», Eros Bellin...
La loro abilità tecnica, le loro capacità organizzative e il loro lessico iconografico ren...
Questo servizio di Mario Barzaghini e Gianna Paltenghi andò in onda 18 aprile 1975 nel pro...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,864
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.