Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#architettura-contemporanea
Nato nel 1908 Lisora (Monteggio) e morto nel 1994 Lugano, Rino Tami è stato tra i maggiori...
Nell'agosto del 2013, il numero 4 della rivista di settore «Archi» diede ampio spazio alla...
Inscritto nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO a patire dal 2000, oggi noto co...
Per la trasmissione «Enciclopedia TV», nei primi mesi del 1978, a Fabio Bonetti e Paolo Fu...
Video
3° premio del concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
L’autore Virgilio Artioli ha se...
In questo servizio della trasmissione televisiva «Eclettica», andato in onda il 27 aprile...
In un testo di presentazione del progetto scritto nel 1975 e pubblicato nella sua integrit...
Edificata in fasi successive negli anni il 1963-1964, 1967-1968 e 1974-1973 su progetto de...
Per la trasmissione «Enciclopedia TV», nei primi mesi del 1978, a Fabio Bonetti e Paolo Fu...
Nel 1978, per la trasmissione «Enciclopedia TV», a Fabio Bonetti e Paolo Fumagalli venne a...
Proseguono a ritmo serrato e secondo i piani i lavori di costruzione del «Fiore di pietra»...
Le camere della RSI ripresero esterni di Villa Ciani anche nei primi mesi del 1960, quando...
Questo servizio di Lauro Bettelini andò in onda il 19 febbraio 1987 nel programma televisi...
Fabrizio Fazioli è l’autore di questo servizio andato in onda il 6 marzo 1987 nel programm...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,814
2,539
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.