Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Foto
Frana sulla ferrovia del Gottardo nei pressi dei “Ri dal ladro”.
Foto
Esondazione del Lago Maggiore a Locarno in occasione dell'alluvione dell'ottobre 1907.
Foto
Esondazione lago Ceresio a Lugano.Settembre 1951.
Foto
Esondazione del Lago Maggiore a Locarno in occasione dell'alluvione dell'ottobre 1907.
Foto
Esondazione del Lago Maggiore a Locarno in occasione dell'alluvione dell'ottobre 1907.
Foto
Straripamento del torrente Ramogna presso Locarno – Muralto stazione
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
Foto
Subito dopo la devastante alluvione del settembre 1927 a Campo Blenio. In immagine la chie...
Anche questo documento proviene dal fondo di video privati conservati nelle Teche RSI. Il...
Foto
La foto mostra sulla destra l’allora nuovo edificio della posta di Mesocco, inaugurato sol...
Foto
Altra angolazione che mostra sulla sinistra il nuovo edificio della posta di Mesocco, inau...
Foto
Anche questa foto fu scattata dal lato sud, appena sopra la posta di Mesocco guardando ver...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,733
3,248
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.