Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Nel 1978 i Campionati mondiali di sci alpino si svolsero a Garmisch-Partenkirchen, in Germ...
Foto
Rara cartolina che mostra una scena animata sulle rive del fiume "Matter Vispa" a sud di Z...
Video
Favorita dal bel tempo si è tenuta la 20.ma Festa Nazionale del 1° agosto sul passo del Sa...
Foto
La stazione di Airolo sulla linea ferroviaria del Gottardo aperta nel 1882
Foto
Foto
Particolare di una foto del 1880 dalla serie Gotthrdbahn.
Per tutte le foto originali vis...
Foto
Operai all'entrata della galleria ferroviaria del San Gottardo.
Per tutte le foto origina...
Foto
Operai all'entrata della galleria Ferroviaria del San Gottardo.
Per tutte le foto origina...
Foto
Operai pronti ad entrare nella galleria ferroviaria più lunga al mondo (all'epoca).
Per t...
Testo
Intervista del 2015 di Guido Codoni, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
Raffaele Ped...
Video
Raffaele Peduzzi ci racconta l’impresa di Bassanesi che precipitò sul Gottardo di ritorno...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,202
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.