Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
La chiesa di San Carlo Borromeo, originariamente dedicata a Sant'Ambrogio e quindi nota pi...
Angelo Frigerio, Sciur Maestru della storica rubrica radiofonica "L'Ora della Terra", debu...
Poeta, artista ma, dai primi anni Sessanta, anche etnologo, Giovanni Bianconi nel 1966 pub...
La trasmissione televisiva «Monitor» il 14 marzo 1966 mandò in onda questo servizio di Bru...
Foto
In piedi da sinistra : Franco Bossi - Santino Sulmoni - Renzo Calvi - (dietro) Vito Croci...
Bruno Bergomi e Bruno Soldini furono gli autori del servizio centrale andato in onda nella...
Girata in Valle Maggia, questa inchiesta di Silvano Toppi e Bruno Soldini andò in onda il...
Questo documentario di Bruno Soldini andò in onda l'11 ottobre 1967 nella trasmissione tel...
Questa edizione di "Prisma" andò in onda l'11 ottobre 1967. Ne è autore Bruno Soldini. Si...
Questo servizio di Bruno Soldini e Giuseppe Martinola andò in onda il 27 luglio 1965 nella...
Girato tra Lugano, Ascona, Maroggia, la Valle Onsernone e Noranco, realizzato da Bruno Sol...
Silvano Toppi è l’autore di questa inchiesta andata in onda il 24 novembre 1976 nel progra...
Girato a Lugano, Ronco di Gerra Gambarogno, Meride, Besazio, Mendrisio, Agno, Riva San Vit...
Alle bibliografie di Giovanni Bianconi tende a sfuggire uno studio che l'etnologo pubblicò...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,148
2,026
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.