Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nato a Bedretto il 30 ottobre del 1928 e morto a Lugano il 3 dicembre 2016, Giovanni Orell...
Il 15 aprile del 1968, allo Stadio del Wankdorf di Berna, davanti a 35 mila spettatori, i...
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
Tra il 1850 e il 1950, seguendo il ritmo fluttuante della congiuntura economica, alcune de...
Questo documento - «È nato in casa nostra. Sandro Beretta 1926-1960» -è un'opera di Fabio...
Carlo Cattaneo (1801-1869), pensatore e uomo politico milanese, ha vissuto in esilio volon...
L'acqua non ha storia, né memoria, ma le acque hanno contribuito a fare la storia e hanno...
L'immagine dell'emigrazione ottocentesca è soprattutto legata all'esodo in massa di gente...
Questo documento riproduce l'opera di Eric Bergkraut dedicata alla figura dello scrittore...
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
In questo breve documentario, andato in onda il 25 dicembre 1987, Graziano Terrani ricostr...
Il 12 giugno 1984, Papa Giovanni Paolo II fece tappa a Lugano. In questo documento vediamo...
Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II, fu in visita pastorale a Lugano il 12 giugno 1984....
Nell'Ottocento, la vita politica ticinese è stata caratterizzata più che dal confronto civ...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
3,978
1,627
© 2019 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.