Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Testo
Il Teatro Kursaal di Lugano, conosciuto dai vecchi luganesi come l’Apollo, nome che si int...
Foto
Tra Bissone e Melide un enorme cantiere per la nuova autostrada e l’abolizione dei passagg...
Foto
Tra Bissone e Melide un enorme cantiere per la nuova autostrada e l’abolizione dei passagg...
Foto
II Mendrisiotto, per i lavori dell' autostrada nazionale 2, è in piena fase di sconvolgime...
Testo
Oggi (07.12.2024) abbiamo portato nostro nipote Nathan nel magico mondo del circo KNIE ad...
Il 10 settembre 1917 nasceva Franco Fortini. Poeta, critico letterario, saggista, intellet...
Video
Quando Wilhelm Schmid morì il 1° dicembre 1971, sua moglie ricevette lettere di condoglian...
Girato a Rubigen, nel Canton Berna, questo servizio di Giorgio Fieschi andò in onda il 23...
Testo
I Monico. Il ramo inglese della famiglia Monico che, unitamente ad altri convallerani (Gat...
Girato a Domodossola, questo servizio di Luciano Honegger e Mario Realini andò in onda il...
Questo servizio di Riccardo Tettamanti andò in onda il 12 febbraio 2001 nel programma tele...
Questo servizio di Arnaldo Cremonesi andò in onda il 15 gennaio 2001. Tratteggia la storia...
Video
La Commissione Cultura di Monteceneri ha curato e offerto una serata tra parole e musica d...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,792
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.