Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Vecchia cartolina da colorare, taxi hotel Efra Grotto Frasco Sonogno
Il Grotto Efra fu co...
Video
Un ricordo di famiglia che mostra qualche scorcio di Lugano di quel tempo (1945). Lugano,...
Video
Espropriate 52 proprietà, abitate da 62 famiglie, per un potale di 398 persone.
Il docume...
Video
1° premio al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2019.
Il giudizio della Giuria: “Il do...
«Vicari ha lavorato molto su mandato e spesso per film di propaganda. Le opere che forse p...
Questa leggenda narra quanto capitato ad una vecchietta di Stabio che addentrandosi nel bo...
Testo
Le immagini che presentiamo sono state riprese dalla pubblicazione “Brione s/Minusio attra...
Video
1938, grave incidente aereo militare.
Il film di Tiziano Klein racconta il drammatico inc...
Il Signor Pietro Realini proprietario della Camiceria di Stabio che produceva le camice RE...
Video
Video realizzato da Roberto Knijnenburg sovrapponendo immagini prese dalla sua collezione...
Probabilmente, le due opere novecentesche che mutarono più profondamente il territorio del...
Comune ticinese del distretto di Lugano, Arogno è situato in Val Mara, ai piedi del Monte...
Nelle Teche RSI è conservato un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana...
Nelle Teche RSI è conservato un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.