Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Navigastoria - Educazione
In questo dossier sono raccolti i documenti degli archivi RSI scelti dallo storico Marco Marcacci per il progetto editoriale RSI/DECS Navigastoria, realizzato allo scopo di tracciare una storia della Svizzera italiana, facendo ricorso al patrimonio audiovisivo della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Il tema del dossier è quello dell'educazione.
Dossier a cura di
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Si può affermare che la popolazione ticinese sia passata in circa due generazioni dal mond...
Nel corso degli anni sessanta del XX secolo, grosse aziende, organizzazioni ed enti pubbli...
La necessità di un'istruzione popolare, promossa e controllata dallo Stato, è uno dei post...
Figlio di contadini leventinesi, Stefano Franscini (1796-1857) era stato avviato agli stud...
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
Carlo Cattaneo (1801-1869), pensatore e uomo politico milanese, ha vissuto in esilio volon...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
4,030
1,654
© 2019 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.