Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
La foto cartolina colorata ci mostra una Lugano di una bellezza dimenticata; centro import...
Foto
Una foto che oggi fa impressione e crea anche una certa ansia. Non c'è traffico sul lungo...
Foto
La presente cartolina in bianco e nero si può anche visionare nel filmato del "museodellam...
Foto
Lugano, come Venezia, il lago è esondato e ha allagato i quartieri della città. Siamo nel...
Foto
Questa cartolina, foto-colorata, ci mostra la Via Pessina di una Lugano difficilmente ripr...
Foto
In via Nassa a Lugano, gestito dai miei bisnonni Hans Därendinger (seduto con la coppola a...
Foto
Digitalizzazione da una negativa.
© Collezione privata di André Groux, Losanna.
Foto
Piazza Castello a Lugano. Esisteva un mercato. Oggi ... Piazza di Cemento.
http://mdm.att...
Foto
In questa zona ombreggiata da alti piantoni si svolgeva un tempo anche il mercato. Ora vi...
Foto
Foto dalla collezione DIA di Marco Carattini digitalizzata in 5000 DPI. Se hai diapositive...
Foto
La prima linea filoviaria fu inaugurata nel 1954, nel 1959 il sistema aveva progressivamen...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,403
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.