Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
We only show documents from Claudio Abächerli. Annulla
Foto
Appena al di sotto della chiesa parrocchiale di Cama si trova questo interessante lavatoio...
Foto
Che in Ticino vi fossero i Romani è cosa ben nota, Si direbbe però che essi avevano una pr...
Foto
Che in Ticino vi fossero i Romani è cosa ben nota, Si direbbe però che essi avevano una pr...
Foto
Che in Ticino vi fossero i Romani è cosa ben nota, Si direbbe però che essi avevano una pr...
Foto
Di pozzi in Ticino non se ne trovano più molti. Questo è a Pura, di fronte alla signorile...
Foto
A Beredino, frazione di Sessa nel basso Malcantone, troviamo un’altra fontana con dedica,...
Foto
...a Cademario si costruisce una fontana con un’iscrizione che ricorda come siano tempi du...
Foto
Veduta di piazza Manzoni a Lugano, con l’inconfondibile fontana e una vettura tranviaria....
Foto
Oggi simili cartelli ammonitori vanno scomparendo, ma anni fa erano abbastanza comuni sull...
Foto
Nel vecchio nucleo di Breno, sopra una fontana del 1936 una lapide marmorea ricorda quando...
Foto
Questa stampa raffigura Lugano attorno al 1850 vista dalla riva circa prospicente l'attual...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,430
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.