Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Video
In questo documentario l’autore denomina in modo scherzoso il Ticino, “Tisingistan” per la...
Video
Sasso e legno, unica ricchezza costruttiva nelle valli della Svizzera italiana.
L’autore...
Video
La piramide di Cureglia è l’unica “extra muros” in Ticino ed è il monumento di un museo a...
Video
Dove ci si può perdere in un verde labirinto. Con i suoi 200'000 metri quadrati, il parco...
Video
Ramina, nella Svizzera di lingua italiana, è la definizione della rete metallica, eretta d...
Video
Una volta casa di cura, oggi in uno stato pietoso. Gli autori del video testimoniano la si...
Video
Accelerazioni, decelerazioni e un grandangolo per questa breve visita in immagini della ci...
Video
Ad Aquila è presente la Milizia della Madonna del Rosario che si esibisce ogni prima domen...
Video
Un tetto trasparente e guardare le nuvole che passano spinte dal vento.
La chiesa di San...
Video
A Rovio si dice che agli abitanti, piaccia mangiare i gatti. Tutti lo sanno ma tutti lo ne...
Video
Splüi, ripari naturali. Caratteristiche costruzioni sotto roccia usate come rifugi natural...
Video
Vari artisti di strada intrattengono il pubblico, per cinque giorni, al Lugano Buskers Fes...
Video
Un’antica storia di emigrazione di gruppo, da Locarno a Zurigo, avvenuta agli inizi del 15...
Video
Evento speciale con un significato particolare considerando la povertà dell'epoca. Le foto...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,743
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.