Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Documenti
Questo è l'elenco dei 235 documenti pubblicati.
Nella storia della radiotelevisione svizzera di lingua italiana intitolata «Voce e Specchi...
Lo storico Marco Marcacci, nel capitolo intitolato «L’avvento della televisione e il rinno...
«La selva letteraria» è il titolo dell’ultimo programma dedicato ai libri ideato da Eros B...
Ideati anch’essi da Eros Bellinelli, i «Corsi per gli adulti» («a cura del Dipartimento ti...
Programma radiofonico di attualità libraria curato da Eros Bellinelli, la «Giostra dei lib...
L’incipit di questo documento radiofonico è l’unica dichiarazione in lingua italiana di He...
Ideata da Eros Bellinelli, la trasmissione radiofonica intitolata «Per i lavoratori italia...
Nell'ambito della trasmissione Musica Svizzera è stato realizzato questo servizio radioifo...
Questo documentario di Eros Bellinelli, forse tra i suoi più belli, andò in onda il 6 magg...
«La Radio della Svizzera italiana, così come la Televisione della Svizzera italiana in seg...
Ubaldo Monico nacque a Dongio nel 1912. La prematura scomparsa del padre, nel 1918, rese d...
A metà degli anni Cinquanta, Eros Bellinelli ideò due programmi radiofonici dedicati al Ti...
Nato a Poschiavo il 10 settembre 1911 e morto a Lugano il 3 gennaio 1986, pittore, Fernard...
Nato ad Aosta il 27 marzo 1905 e morto Montelupo Fiorentino il 19 dicembre 1947, Giovanni...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,109
2,020
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.