Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Documenti
Questo è l'elenco dei 28 documenti più popolari.
Nell’edizione del 21 aprile 1964, il quotidiano «Eco di Locarno» descriveva con queste par...
Nel programma televisivo «Biblioteca» curato da Sergio Genni e Renato Regli, il 19 giugno...
Plinio Grossi è l’autore di questo servizio andato in onda il 26 gennaio 1974 nella trasmi...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi il 7 febbraio...
Testo
Breve raccolta di informazioni sul macello comunale e i macellai di Lugano e dintorni con...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, l’11 febbraio...
Questa intervista di Fabio Dozio a Mauro Martinoni andò in onda il 13 settembre 1995 nel p...
”Dobbiamo rialzare la lesta. Noi ticinesi siamo alla pari con gli svizzero tedeschi ed i r...
Il 30 agosto 1995, la Commissione speciale «Università» del Gran Consiglio, produsse il Ra...
Video
Tra i canti liturgici più celebri, lo Stabat Mater è stato fonte di ispirazione per un buo...
Video
Prima apprendista falegname, poi venditore in un negozio di ferramenta e finalmente, nel 1...
Video
Nel suo ruolo di formatore e consigliere, Felice insegnava ai giovani apprendisti la profe...
Video
Fare il postino, secondo l’insegnamento che Felice Meregalli impartiva ai suoi apprendisti...
Video
La marcia era una tradizione di famiglia, due zii di Felice erano marciatori dilettanti. A...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,522
2,067
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.