Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Esplora
In evidenza
Questa foto è stata scattata sul lago Maggiore nell’estate del 1903, probabilmente nella r...
2
0
0
In evidenza
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia dei bambini abbandonati (esposti), ch...
1
1
1
In evidenza
Da “Protocollo di me Antonio De Baptista De Gana di Biascha, notaro apostolico, dove si co...
1
3
2
In evidenza
Siamo agli inizi degli anni 50, il turismo in Ticino comincia a “tirare”. Ovviamente sono...
1
3
0
In evidenza
Un prezioso scialle di seta verde diventa il filo conduttore di un’ appassionante saga fam...
0
0
1
In evidenza
La chiesa di Santa Maria del Castello di Mesocco è celebre per i suoi affreschi medievali...
0
2
3
In evidenza
Negozio ferramenta Sala Plinio. Vicino alla macchina TI 10022 mio papà Pasquale detto Pino...
4
0
0
In evidenza
Sulla casa comunale di Tremona vè applicato un bell’orologio solare su di una lastra proba...
0
0
1
In evidenza
...” Lo sviluppo dell’informatica, di sempre più facile utilizzo e alla portata anche dei...
0
0
1
In evidenza
1975 a Lugano angolo viale Cattaneo, Corso Elvezia (davanti all'attuale Palazzo dei Congre...
2
0
1
In evidenza
Appena arrivato il vecchio canestraio preparò un bel fuoco all’aperto, pose scodelle e pen...
0
0
2
In evidenza
Rara immagine del vecchio Ospizio Santa Maria Lucomagno sommerso nel lago artificiale dur...
0
0
0
In evidenza
Già nei secoli scorsi, a intervalli più o meno lunghi, voci si erano levate per denunciare...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.