La libertà passa anche attraverso sentenze e decreti.
La libertà passa anche attraverso sentenze e decreti.
67.- Anno 1664. Scritture e decreti per la stadera e pesa di Locarno. Si stabilisce come nessuna persona non possa dare doni (corrompere con denaro) e venendo in doglianza (constatando dei problemi di peso), sulla stadera, si potesse far portare la robba (mercanzia) al castello e farla pesare in quel luogo (là).
67 a) Anno 1603-1730. Due convenzioni con decreti (detti) di Locarno in merito alla pesa.
68.- Anno 1643. Un decreto d’Uri per il sale e i sette Congiudici. Decreto pure emanato (simille) da Lucerna e Untervaldo. Allo stesso modo una sentenza a Locarno per i sette Congiudici (1591). Copia di una supplica fatta allo stimatissimo Senato di Milano e dichiarazione fatta dal medesimo per via del sale (1692).
69.- Anno 1630. Sentenza contro il comune di Fusio per il passaggio (della gente) in tempo di peste.
70.- Anno 1626. Un decreto che stabilisce come gli stimatissimi Commissari non possano formare nessun processo a Cevio, né far citar testimoni, incarcerare o altro contro (a sfavore) di quelli di Lavizzara. Una sentenza del signor Commissario per la medesima causa (1630).
71.- Anno 1613. Ordini firmati del Consiglio che nessuno osi pigliare lelitte (???), ma solo procurarle. Allo stesso modo i notari non possano stipulare stime senza il giuramento del creditore.
72.- Anno 1618. Sentenza dei signori Ambasciatori di come i signori Commissari siano tenuti a dar sigurtà (garanzia) volendo molestar (citare in causa) uno fuori dal Sindacato nei Cantoni.
73.- Anno 1543. Copia di diversi privilegi concessi a Baden contro quelli di Locarno. Idem per i sette Congiudici e pure che si possano riscuotere le donazioni (donanzie) conforme agli Statuti. Allo stesso modo una sentenza in Locarno dai signori Conti (1502).
74.- Anno 1657. Una sentenza fatta dal signor Commissario Buri contro la Comunità di Valmaggia in occasione di un ducatone (denaro?); e che dobbiamo pagare solo la quinta parte delle spese della Suprema (corte di giustizia?).
75.- Anno 1618. Una sentenza di come i signor Commissari abbiano a lasciare (abbandonare) le denunce agli (contro) ufficiali e come di una causa della quale si mette l’appellazione (si conosce il nome), gli stessi accusati no siano più molestati.
76.- Anno 1610. Una sentenza in Locarno in merito ai prigionieri.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.