Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Le terme di Stabio

1934
Roberto Knijnenburg
Corriere del Ticino

Negli anni Illustrazione Ticinese ha dedicato alcuni articoli alle Terme di Stabio. In questo contributo del Museo della Memoria ATTE gli articoli apparsi negli anni 1934, 1936, 1939 e 1940.

Alle terme di Stabio, 11 agosto 1934

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-1.jpg

L'industriale Pietro Realini fu Remigio, fondatore benemerito del Ricovero Santa Filomena e munifico restauratore dell'annesso Stabilimento balneare presso le fonti di Post Castellum. Anche tutte le altre sorgenti del genere si devono alle sue ricerche.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-2.jpg

Sorgente proprietà Capriccio profondità del pozzo metri 52.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-3.jpg

Sorgente Solza, proprietà Ricovero San Filomena, profondità 27 metri.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-4.jpg

Sala delle macchine.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-5.jpg

Stabilimento San Filomena.

Leggi l'articolo originale del 1934 cliccando qua.

Le acqua solfuree di Stabio e lo stabilimento delle terme, 4 luglio 1936

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-6.jpg

Veduta sul villaggio di Stabio

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-7.jpg

L’ingresso al ristorante delle Terme

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-8.jpg

La sala da pranzo dell’albergo

Leggi l'articolo originale del 1936 cliccando qua.

Alle acque solforose di Stabio, 4 marzo 1939

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-9.jpg

Il Dr. Valente Bernasconi accompagnato dai signori Dr. Verda del laboratorio Cantonale, Dr. Fraschina, Prof. Mattei, Dr. Regazzoni, mentre analizzano l’acqua.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-10.jp...

Due vasche in marmo.

Leggi l'articolo originale del 1939 cliccando qua.

Per la valorizzazione delle Terme solforose di Stabio, 7 settembre 1940

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-11.jp...

Il dispositivo che fa raggiungere al fango la temperatura di 70 gradi.

mdm.atte.ch/MDM0963-foto-12.jp...

Ospiti dell’istituto durante la cura d’acqua presa come bevanda.

Leggi l'articolo originale del 1940 cliccando qua.

Vai al dossier Illustrazione Ticinese cliccando qua.

Vai al dossier LIBRI ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.

Per gentile concessione del Corriere del Ticino.

Archivio Museo della Memoria: MDM0963

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
5 gennaio 2025
212 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.