Vincenzo Vicari fotografo nel 1985
Vincenzo Vicari fotografo nel 1985
Il 24 novembre 1985, Vincenzo Vicari fu ospite dalla trasmissione televisiva pomeridiana intitolata «Ciao domenica». Intervistato da Dario Bertoni, parlò dapprima della sua attività di fotografo, quindi di quella di cineamatore.
In questo primo estratto, dapprima vediamo Vicari in studio con una modella, quindi – per la rubrica «Spazio aperto» – assieme con Bertoni Vicari torna sui luoghi nei quali, una trentina d’anni prima, realizzò alcuni dei suoi servizi fotografici, in particolare nella Valle di Blenio, con immagini della chiesa di San Martino a Olivone, della chiesa di Santo Stefano a Torre e della diga del Luzzone. In questa rievocazione della sua attività di fotografo, Vicari trova in Dario Bertoni l’accompagnatore ideale.
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.