Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Don Pozzi Clivio

1944
Clivio Italia
Guido Codoni
Guido Codoni

A Clivio, il piazzale davanti alla chiesa San Materno è stato consacrato quest’anno a don Gilberto Pozzi (1878-1963).

Ma chi era questo parroco di paese, che con coraggio e determinazione riuscì a salvare numerosi perseguitati durante la Seconda guerra mondiale, facendoli attraversare il confine con la Svizzera? Ce lo racconta il sindaco Peppino Galli: «Don Pozzi è stato parroco di Clivio per 60 anni. Per tutto quello che ha fatto ci piacerebbe fosse inserito nella lista dei Giusti. Per ora non è stato possibile, ma ci stiamo lavorando… Era molto amico del cardinale Schuster, che gli dedicò anche un quadro. Quando il cardinale venne a trovarlo, si meravigliò nel constatare che le sue chiese avessero paramenti più solenni rispetto a quelle delle città. Don Gilberto gli fece notare che quando andava a trovare gli emigranti clivensi sparsi in Europa, spesso tornava con cospicue offerte donate da questi alla chiesa del loro paese natio. Era un tipo tosto che non si lasciava sottomettere; in tempo di guerra, e non solo, girava con una pistola perché aveva tanti nemici».

Comincia così l'articolo scritto da Guido Codoni e pubblicato su Terra Ticinese - dicembre 2024.

Leggi l'articolo completo cliccando qui.

Clicca qui per vedere il servizio che la RSI ha dedicato a Don Pozzi.

RAI TRE ha dedicato ai giusti di Clivio un breve servizio inserito nella trasmissione REBUS del 26.01.2025. Lo si può vedere a partire dal minuto tredici per circa 4 minuti.

Clicca qui per vedere il servizio.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
27 dicembre 2024
51 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.