La correzione del fiume Ticino
La correzione del fiume Ticino
Il viaggio del fiume Ticino, dalla sua sorgente sul Passo della Novena, alla foce nelle bolle di Magadino, fino alla Pianura Padana: la correzione delle acque da parte dell'omonimo Consorzio nel 1888 liberò molte terre coltivabili nella Riviera e fu fondamentale per debellare la malaria sul Piano di Magadino. Nel corso degli anni si è migliorata la sicurezza del fiume e promossi programmi di rivitalizzazione e valorizzazione delle sue acque e delle sue rive e, per contenere il fenomeno in corso di erosione dell'alveo, si progetta un nuovo intervento di correzione.
Questo servizio di Davide Conconi andò in onda il 16 settembre 2012 nella trasmissione televisiva «Il Giardino di Albert». Gli intervistati sono: Laurent Filippini, capo Ufficio Corsi d'Acqua DT; Edgardo Malé, ingegnere, Consorzio Correzione Fiume Ticino.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana