Teatro Kursaal di Lugano (Apollo) rinnovato
Teatro Kursaal di Lugano (Apollo) rinnovato In evidenza
Il Teatro Kursaal di Lugano, conosciuto dai vecchi luganesi come l’Apollo, nome che si intende riportare in uso, ha raggiunto una tappa significativa nella sua storia ultrasecolare. Dopo una pausa di circa un anno e mezzo, ha riaperto i battenti completamente rinnovato.
I lavori di ristrutturazione e trasformazione, realizzati su progetto dello studio d’architettura Marazzi di Lugano, hanno dato un nuovo volto alla storica sala di via Stauffacher, pur conservando alcune tracce del suo passato..
Estratto dall'articolo pubblicato da Illustrazione Ticinese il 13 febbraio 1960.
La platea e il palcoscenico del Teatro Kursaal di Lugano, rinnovato dall'architetto Marazzi.
La platea e il palcoscenico del Teatro Kursaal di Lugano, rinnovato dall'architetto Marazzi.
Un altro scorcio del rinnovato ex Apollo di Lugano, con la prima e la seconda galleria.
All’ingresso, verso il vestibolo, si trovano le colonne adornate dagli indovinatissimi dipinti di Nag Arnoldi, artista di grande fantasia e straordinaria abilità.
Leggi l'articolo originale cliccando qua.
Vai al dossier Illustrazione Ticinese cliccando qua.
Vai al dossier LIBRI ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Per gentile concessione del Corriere del Ticino.
Archivio Museo della Memoria: MDM0962
Dossier:

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.