Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Il fieno e la falce: due tasselli del lavoro contadino

ottobre, 2024
Mario Vicari
Voce di Blenio

Il Centro di dialettologia e di etnografia va proponendo, in veste più snella e meno austera, alcuni estratti di articoli particolarmente accattivanti, che intendono “far giungere al lettore odierno la voce di un’umanità e di un mondo oggi per lo più lontani, ma non per questo estranei alla nostra memoria e al nostro modo di sentire”.

Dall’abbondante materiale dialettale esemplificativo contenuto nel volume estrarrò quasi unicamente attestazioni bleniesi, parecchi delle quali mi richiamano alla mente, con un pensiero d’affetto, le voci di anziani, oggi scomparsi, incontrati durante una campagna capillare di indagini dialettologiche che avevo condotto negli anni Ottanta del secolo scorso…

mdm.atte.ch/MDM0970-foto-1.jpg

Monte Anvéuda (Olivone), intorno al 1920, anche i bambini collaborano alla fienagione. Archivio fotografico Donetta Corzoneso; fot. Roberto Donetta

mdm.atte.ch/MDM0970-foto-2.jpg

Airolo, 2003: trasporto del fieno con la slitta a mano fot. Roberto Pellegrini CDE, Bellinzona

mdm.atte.ch/MDM0970-foto-3.jpg

Poschiavo 1980: falciatura meccanica. Associazione iSTORIA, Poschiavo; fot. Milena Gisep

mdm.atte.ch/MDM0970-foto-4.jpg

Sobrio, intorno al 1920: martellatura della falce con incudine e martello «all’italiana». CDE, Bellinzona; fot. Erminio Solari

Vedi il video cliccando qua.

mdm.atte.ch/MDM0970-foto-5.jpg

Saul Donetta, figlio di Roberto che falcia un prato Archivio fotografico Donetta, Corzoneso, fot. Roberto Donetta

Leggi l'articolo cliccando qua.

Vai al dossier Voce di Blenio cliccando qua.

Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0970

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
17 febbraio 2025
93 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.