Spector Gabriela "senza titolo", 39x59 cm Collezione d’arte del Comune
Spector Gabriela "senza titolo", 39x59 cm Collezione d’arte del Comune
China e acquarello
gabrielaspector.com
Gabriela Spector, artista argentino-svizzera, è nata nel nord dell’ Argentina, nella città di San Miguel de Tucumán.
Ha studiato per sei anni alla “ Universidad Nacional de Tucumán”, Facultad de Bellas Artes. Dopo la laurea, grazie ad una borsa di studio, si trasferisce in Italia per approfondire la sua formazione, dedicandosi in particolare alla scultura. A Milano, lavora presso la Fonderia Artistica Battaglia utilizzando la tecnica di fusione in bronzo.
La sua formazione si arricchisce frequentando l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove si è perfezionata nelle tecniche di lavorazione del marmo.
Ha uno spazio espositivo permanente presso la Prioria La torre a Mendrisio, nel Canton Ticino, dove vive dal 1994.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.