Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Quai Belvedere con Villa Ceresio

2023
Roberto Knijnenburg
Il ceresio

Circa a metà del lungolago di Lugano è situato il Giardino Belvedere dove la terrazza fiorita offre lo spunto per una breve sosta. Alle sue spalle si erge il nuovo centro culturale di Lugano LAC Lugano Arte e Cultura. Su questo spazio di 11’000 mq vi era un complesso di case con chiesa oramai scomparsi. Si trattava del complesso comprendente il «Belvedere del Parco», che era la dépendance dell’Hôtel du Parc (Palace) costruita nel 1855 su progetto dell’architetto Luigi Clericetti. L’edificio si trovava a ridosso della facciata posteriore dell’oratorio di Santa Elisabetta (costruito nel Seicento), riprendendone i motivi architettonici rinascimentali.

Articolo di Roberto Knijnenburg pubblicato sulla rivista Il Ceresio.

mdm.atte.ch/MDM0979-foto-1.jpg

1905, l’Hôtel du Parc (Palace) a destra; di fronte il complesso Belvedere.

mdm.atte.ch/MDM0979-foto-2.jpg

1910, il complesso Belvedere. Nell’angolo a sinistra la chiesa di Santa Elisabetta. Nel centro: Villa Ceresio e il Regina Hôtel.

mdm.atte.ch/MDM0979-foto-3.jpg

1911, l’Hôtel Pfister visto dal lago

mdm.atte.ch/MDM0979-foto-4.jpg

1930, il Padiglione della Musica.

Leggi l’articolo completo di Roberto Knijnenburg con le foto su Il Ceresio cliccando qua.

Vai al dossier “Il Ceresio” cliccando qua.

Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0979

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
18 marzo 2025
90 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.