Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
La casa di Alfonsina Storni
La casa di Alfonsina Storni
Questo servizio di Carlo Pozzi (di cui gli archivi RSI conservano solo una copia muta) andò in onda il 2 novembre 1973 nella trasmissione «Il Regionale». Documenta la visita alla casa natale della poetessa argentina di origini ticinesi Alfonsina Storni da parte del figlio Alessandro accompagnato da alcuni diplomatici argentini.
In quei giorni, alla biblioteca cantonale di Lugano, era stata allestita una mostra delle principali opere della poetessa, in occasione della presentazione dell'antologia Poesie, una raccolta quasi completa delle sue liriche.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,736
3,248
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.