Tra confine e cielo
Tra confine e cielo
Fulvio Mariani, Paul Nicol e Andrea Gobetti sono gli autori di questo servizio andato in onda il 24 dicembre 2002. In occasione dell’Anno Internazionale della Montagna proclamato dall’ONU per il 2002, le società alpinistiche ed escursionistiche ticinesi, con l’aiuto di altri enti e associazioni, organizzarono un trekking, unico nel suo genere, che nell’arco di due mesi si sviluppò lungo i rilievi che segnano i confini del Canton Ticinp con i cantoni vicini e l’Italia. Il documentario racconta questa meravigliosa avventura inoziata nelle Gole della Breggia il 5 luglio 2002 e conclusasi l’8 settembre 2002 a Chiasso passando attraverso questi luoghi: Rifugio Prabello, Monte Generoso, Denti Della Vecchia, Capanna del Gesero, Capanna Brogoldone, Pizzo di Claro, Alpe Örz, Torrent Alto, Piz Da Termin, Alpe Giumella, Pizzo Ramulazz, Pian Della Parete, Pizzo Piotta, Piz Baratin, Piz Gaglianera, Piz Valdraus, Lago Retico, Cima Bianca, Passo del Lucomagno, Rondadura, Blas, San Gottardo, Capanna Rotondo, Passo Cavanna, Pizzo Forcella, Pizzo Gallina, Passo della Nüfenen, Nufenen Stock, Capanna Corno, Kastellhorn, Grotta del Pavone, Ghiacciaio del Basodino, Rifugio Crosa, Pizzo Cazzola, Pizzo Biela, Bosco Gurin, Passo Cavegna, Pilone, Palagnedra, Ghiridone, Arzo, Chiasso.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.