Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

«Le rose di Angela». Una storia di emigrazione ticinese

13 ottobre 2002
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato a Orlino di Pregassona, a Lugano, e a Kanawha Falls, in West Virginia (USA), Terry D’Alfonso è l’autrice di questo documentario andato in onda il 13 ottobre 2002 nel programma televisivo «Eldorado». È la storia, parzialmente sceneggiata, della giovane ticinese Angela Porta che negli anni ‘20 sogna San Francisco, New York, quella America ricca e piena di vita che vede nei film di allora. Nel 1930, Angela sposa Achille Pietro Bosia, che la porta con sé a Kanawha Falls, minuscolo paese della West Virginia. Il suo arrivo, negli anni della grande depressione, in questo luogo poverissimo ben diverso dalle sue aspettative, dalla diffusa xenofobia, dove il Ku Klux Klan agisce contro tutti gli stranieri, è causa di una profonda frustrazione acuita dall’isolamento e dalla non conoscenza della lingua. La giovane dedica allora tutte le sue energie alla famiglia, ai due figli, Miriam e Franklin, per dar loro il meglio. Con grandi sacrifici, soldo su soldo, accumula quel piccolo capitale per farli studiare, vestirli in modo sempre perfetto, mandando avanti la casa, senza mai farsi vincere dalla disperazione o dalla nostalgia. La figlia Miriam, oggi settantenne, vive ancora nella casa natale in compagnia di ventidue gatti. Nel documentario rievoca in una simpatica parlata anglo-ticinese, la storia di sua mamma Angela, che solo sul letto di morte ha perdonato il marito per averla portata a Kanawha Falls.

Gli intervistati sono: Frank: figlio di Angela; Carmen: nipote di Angela; Miriam: figlia di Angela; A. Hart: nipote di Angela; Rosemarie: cognata di Angela nata nel West Virginia; Aldo: fratello di Angela; Bruna: cugina di Angela.

Interpreti e personaggi: Valentina Crespi: Miriam bambina; Marlene Forward: Miriam ragazza; Marta Riniker: madre di Bruna; Brenda Hicks: Bruna giovane; Lisa Quadri: Angela giovane; Jena M. Reynier: Achille Bosia; Marina Bianchi: Angela adulta.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
28 gennaio 2025
29 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:48:09
Già 2,359 documenti associati a Dopo 2000

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.