Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Mesocco un anno dopo l'alluvione del '78 - I resti delle chiesetta di Cebbia
Mesocco un anno dopo l'alluvione del '78 - I resti delle chiesetta di Cebbia
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro naturale sono ancora ben visibili sul territorio di Mesocco. Questa foto mostra quanto rimase della chiesetta di San Giovanni Nepomuceno a Cebbia, la frazione di Mesocco più colpita dal sinistro: il campanile e qualche resto di muro con ancora miracolosamente intatto l'affresco del Santo, che gurda caso, è il protettore delle acque, dei ponti e dagli alluvioni. In effetti, a Cebbia per miracolo -o intervento del Santo - non ci furono vittime.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,535
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.