Via libera al Master in medicina
Via libera al Master in medicina
Girato a Bellinzona, questo servizio di Michele Realini andò in onda il 7 novembre 2014 nel programma televisivo «Il Quotidiano». La Commissione parlamentare incaricata di esaminare i progetti per la nuova facoltà di scienze biomediche e per il master in medicina aveva dato il suo via libera al rapporto per realizzare questi poli accademici: la loro presenza avrebbe permesso, oltre ad un miglioramento delle cure di base per tutti i pazienti, la sinergia con altri importanti strutture di ricerca quali l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), l’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) e quello di Medicina Rigenerativa di Taverne (SIRM).
L’intervistato è Roberto Malacrida, presidente della Commissione speciale GC.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.