II Premio nazionale di scultura all’aperto
II Premio nazionale di scultura all’aperto
Questo servizio di Fabio Bonetti andò in onda nel programma televisivo «Astrolabio» il 14 agosto 1968. È la presentazione delle opere dei trentasei scultori svizzeri, che partecipano alla prima edizione del Premio nazionale di scultura all’aperto allestita nelle piazzette e nelle vie del paese.
In quei giorni, la notizia fu su tutti i quotidiani ticinesi, i quali si occuparono della mostra durante l’intero mese di agosto.
«Libera stampa», il 6 agosto 1968, scriveva:
Siamo ormai alla vigilia di questa importantissima rassegna la cui eco ha varcato rapidamente i confini del nostro Cantone. Da alcuni giorni le strade di Vira Gambarogno — stupendo palcoscenico naturale della mostra — sono invase da artisti, giornalisti e curiosi che seguono i preparativi di questa manifestazione che per la sua originalità non ha eguali nel nostro Cantone.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.