Paolo Barbaro e Amleto Pedroli a «Pagine aperte»
Paolo Barbaro e Amleto Pedroli a «Pagine aperte»
Nei primi anni Settanta, «Pagine aperte» fu il programma televisivo con il quale l’allora TSI intratteneva il suo pubblico sulle novità librarie del momento. Gli intervistatori erano spesso intellettuali della Svizzera italiana che collaboravano con la televisione di servizio pubblico e gli intervistati autori della regione o italiani che pubblicavano a Milano o a Torino.
Questa puntata di «Pagine aperte» andò in onda il 9 marzo 1971. Giovanni Orelli intervista lo scrittore e ingegnere italiano Paolo Barbaro, autore del libro da poco pubblicato «La montagna e altre storie»; mentre Adriano Soldini intervista lo scrittore e poeta ticinese Amleto Pedroli, autore di un libretto di versi dal titolo «Due cantate profane».

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.