Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Il salto quantico della Scuola Tecnica Superiore

8 agosto 2024
Carlo Spinedi

In questo video Giancarlo Rè e Carlo Spinedi raccontano come ebbero inizio presso quell’ istituto le prime attività di ricerca nella microelettronica e come si arrivò ad aprire il ciclo di studi in elettronica nella neo inaugurata sede di Manno.

Gli intervistati si soffermano poi su come la Scuola Tecnica Superiore con i suoi quattro cicli di studio di formazione di base, i corsi di postformazione e le attività di ricerca, assieme al Centro CIM della Svizzera Italiana e all’istituto Dalle Molle per la ricerca sull’intelligenza artificiale abbiano contribuito a convincere l’autorità federale ad assegnare alla Svizzera italiana una Scuola Universitaria Professionale.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
Carlo Spinedi
9 contributi
20 febbraio 2025
90 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:20:41
Già 1,418 documenti associati a 1990 - 1999

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,733
3,248
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.