Proposta di affiliazione dello IOR all’USI
Proposta di affiliazione dello IOR all’USI
Girato a Bellinzona, Riccardo Tettamanti è l’autore di questo servizio andato in onda il 5 febbario 2016 nel programma televisivo «Il Quotidiano». Il Governo ticinese aveva proposto al Gran Consiglio l’affiliazione dell’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), gestito dalla Fondazione ticinese per la ricerca e la cura dei linfomi, all’Università della Svizzera Italiana (USI): per l’istituto bellinzonese di ricerca si sarebbe trattato di un notevole passo avanti in ordine alla continuità dei finanziamenti, rappresentando inoltre un tassello fondamentale per la creazione della futura facoltà di scienze biomediche della Svizzera italiana.
L’intervistato a Sandro Rusconi, direttore della Divisione della cultura e degli studi universitari.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.