Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Da Altanca al Ritom lungo l’antica mulattiera
Sono terminati i lavori di ripristino di una delle mulattiere che percorro più spesso e volentieri. Più gli anni passano (i miei), più diventa ripida, e così non posso fare a meno di pensare alle fatiche di chi vi ha camminato con ogni tempo, con carichi sulle spalle, nella cadula, o spronando il bestiame verso i pascoli di Piora. La parziale incuria e gli eventi meteorologici avevano causato alcuni cedimenti, compromettendone parzialmente la praticabilità. Sto parlando della mulattiera che collega Altanca (1390 m) con la zona del Ritom (1831 m).
Inizio dell’articolo di Guido Codoni apparso su Terra Ticinese il 20 agosto 2023
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0977.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.