Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Na fassini da borbatri», di Giancarlo Bullo

4 febbraio 2002
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato a Claro, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 febbraio 2002 nel programma televisivo «Il quotidiano» per la serie intitolata: «Paese che vai». È un incontro in forma di passeggiata con l’ex direttore delle Scuole Medie di Castione Giancarlo Bullo, che presenta la sua raccolta di poesie in dialetto di Claro «Na fassini da borbatri» pubblicata da Dadò e registrata su CD grazie alla lettura dell’autore stesso.

Il volume, che reca una introduzione di Mario Agliati e una nota linguistica di Mario Vicari, è presentato con queste parole dall’editore:

Il volume raccoglie una trentina di componimenti poetici che descrivono e ricordano il passato contadino, in parte oramai definitivamente cancellato o confinato nella memoria delle persone anziane. Nel dialetto di Claro (villaggio a pochi chilometri da Bellinzona), la “fassini da borbatri” è la fascina delle bruciaglie, quasi cose da nulla, ma che l’autore riesce ad elevare a espressività poetica, grazie soprattutto all’uso accorto di una variata tavolozza di parole ed espressioni che la parlata nativa gli mette a disposizione. La pubblicazione risulta quindi essere una preziosa testimonianza della ricchezza dialettale delle terre ticinesi, ricchezza che purtroppo sta lentamente, ma inesorabilmente scomparendo. Il volume comprende un glossario di termini dialettali. A fronte di ogni poesia è proposta la versione italiana e un apparato di note riguardanti aspetti linguistici, stilistici e storico-etnografici.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
14 febbraio 2025
51 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:11:52
Già 2,363 documenti associati a Dopo 2000

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,792
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.