Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

"IN LABORE PAX"

“La presentazione della riproduzione dell’opera d’arte “In Labore Pax” del 1939 al Ristorante Caffè Sociale a Riva San Vitale”

L’evento divulgativo dedicato alla testimonianza dell’opera murale all’Esposizione Nazionale di Zurigo, nota come Landi, “In Labore Pax” (1939) di Otto Baumberger (1889-1961), la cui riproduzione in formato ridotto a scopo pedagogico per bambini e scuole è stata realizzata dal proprietario dell’opera su supporto fotografico originale, Efrem Guidali, e resterà visibile entro il salone principale del Ristorante Caffè Sociale a Riva per un anno. La presentazione storico-artistica è derivata dalla ricerca comune dei diversi relatori che vi hanno partecipato: la storica dell’arte Eleonora Alberti ha moderato i contributi di Rinaldo Vassalli, Enrico Poli e Francesca Mariani. L’opera di Baumberger offre una narrazione storica molto significativa, utilizzando l’arte grafica per esplorare e celebrare momenti chiave e figure emblematiche della storia nazionale, dal termine della Prima Guerra Mondiale al giuramento del 1291 quale momento fondante della Confederazione Elvetica. Il Ticino passò proprio dall’Esposizione con la banda musicale di Riva San Vitale che per l’occasione esibì, sotto la direzione del maestro Gian Battista Mantegazzi, il brano “Sacra Terra del Ticino”, suonato alla presentazione in tre versioni da Giorgio Bergomi e ripreso da Saverio Bernaschina. Il Presidente Onorario del Patriziato di Riva, Alberto Sassi, ha esposto una moneta coniata nel 1939, durata per l’uso legale di sei mesi a seguito della Landi, dimostrando come il senso di appartenenza nazionale ai valori della pace passa dalla vicinanza quotidiana fra le persone.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
8 febbraio 2025
56 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:21:30
Già 2,329 documenti associati a Dopo 2000

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,736
3,248
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.