Giustizia in cammino
Giustizia in cammino
Dopo «Identità in cammino» (1986) e «Costituzione in cammino» (1989), nel 1991 il gruppo Coscienza Svizzera promosse la pubblicazione di «Giustizia in cammino», un libro - curato da Mauro Dell'Ambrogio e da Mario Luvini- che riflette parte dei sette incontri pubblici promossi tra il maggio 1988 e l'aprile 1989 su «Stato e giustizia oggi».
Il volume, pubblcato dalla casa editrice Salvioni, non aveva la pretesa di dare risposte definitive, proponendosi di servire da stimolo per un dibattito che richiede di essere costantemente alimentato.
Questo servizio di Riccardo Fanciola andò in onda il 3 gennaio 1991 nella trasmissione «Attualità Sera».
Gli intervistati sono: Pietro Martinelli, Marco Borghi e Remigio Ratti.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.